Messa Solenne in onore di San Giovanni Bosco
Celebrata da padre Carmelo Madalese
e sostenuta dai canti del Coro Parrocchiale di Campomolle-Teor

...la cerimonia
alle letture...

...ripreso anche dal fondo in questa panoramica...

...dalla liturgia
eucaristica al Padre Nostro...

![]()
...e dopo la benedizione...
... il canto finale in onore di San Giovanni Bosco...

![]()
Gių dai colli un dė lontano
colla sola madre accanto
sei venuto a questo piano
dei tuoi sogni al dolce incanto.
Oggi, o Padre, non pių solo
gių dai colli scendi ancora,
di tuoi figli immenso stuolo
t'accompagna a tua dimora.
Don Bosco ritorna tra i giovani ancor,
ti chiaman frementi di gioia e d'amor...
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
|
La Chiesa di Campomolle, dedicata a S. Michele Arcangelo, si presenta come un edificio neoclassico a pianta centrale databile al 1787, la pianta preesistente pių piccola orientata come le antiche chiese verso est-ovest č stata inglobata divenendo sacrestia e parte del coro. In essa possiamo scorgere vari dipinti ed affreschi. Guardando il presbiterio, notiamo nella lunetta la Deposizione di Cristo e nella volta i quattro evangelisti, mentre osservando i due riquadri nei lati individuiamo S.Giovanni Bosco e Papa Pio X. Di particolar rilievo č anche l'altare rappresentante il sacrificio di Abramo, risalente alla scuola di Giacomo Manzų, invece girandoci e guardando in alto, possiamo notare nella controfacciata il bel dipinto dell'Immacolata (fine XVIII secolo). Importanti sono anche l'affresco posto sulla nicchia battesimale (Battesimo di Cristo XIX secolo), i due mosaici raffiguranti S. Antonio da Padova e San Luigi Scrosoppi, la statua della Madonna e quella di San Rocco ed una pala d'altare del 1730 raffigurante la Madonna del Rosario e Santi, la quale, forse, potrebbe essere stata dipinta dal pittore udinese Francesco Pavona. Nel retro chiesa č presente il cimitero pre-napoleonico, nel quale troverete ancora alcune lapidi dell'epoca, fra le quali quella di una ragazza austriaca. |
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-










