Premariacco (UD), 13 Ottobre 2025
Santa Messa per il saluto della Comunità a Don Nicola
accompagnata dal Coro Interparrocchiale
...all'omelia di Don Nicola...
![]()
![]()
![]()
...e alle Preghiere dei Fedeli...
![]()
![]()
CANTO ALL'OFFERTORIO
![]()
![]()
...autorità e parenti in prima fila...
...dopo la liturgia eucaristica e la recita del Padre Nostro...
...dopo la Comunione è seguito il saluto del Sindaco e del rappresentante delle Comunità Parrocchiali; l'offerta di un omaggio floreale ad Anna e Livio, genitori Don Nicola e la consegna di un nuovo computer portatile a Don Nicola, sicuramente molto utile nel nuovo impegno pastorale che sta per intraprendere. La serie di interventi si è concluso con il saluto augurale del Vicario Foraneo Mons. Livio Carlino, con il dono di una riproduzione longobarda della Croce di Gisulfo...

...il saluto di Don
Nicola alle Comunità Parrocchiali di Premariacco, Orsaria e Ipplis...

![]()
...e dopo la
benedizione il canto di chiusura...
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
|
Carissimo Don Nicola, ci troviamo oggi a vivere un momento che unisce in sé la gioia per il tuo nuovo incarico e la nostalgia per la tua partenza. Dopo quattro anni trascorsi insieme, le comunità parrocchiali di Premariacco, Orsaria e Ipplis desiderano esprimere il loro profondo affetto e la loro sincera gratitudine. Ricordiamo bene il tuo arrivo, un ingresso non roboante, ma rispettoso e attento. Non hai cercato di stravolgere il nostro cammino, ma ti sei preso il tempo di ascoltare, di conoscere le nostre storie, di scoprire le nostre tradizioni. Hai valorizzato la nostra identità e ci hai fatto sentire un'unica famiglia, senza mai fare distinzioni tra le tre comunità. Questo tuo approccio ha suscitato unità e armonia, e per questo ti siamo profondamente grati. Uno dei doni più grandi del tuo ministero è stata la tua attenzione ai giovani e ai bambini. Hai capito che sono il futuro della nostra Chiesa e hai investito in loro con passione e dedizione. La tua disponibilità, il tuo sorriso e la tua capacità di comunicare con semplicità hanno reso le nostre parrocchie un luogo vivo e accogliente per le nuove generazioni. Hai saputo rendere la fede qualcosa di bello e accessibile che ci auguriamo di portare sempre nel cuore. Il tuo rispetto per le nostre tradizioni si è manifestato in ogni occasione. Hai partecipato con entusiasmo alle feste e alle celebrazioni dei nostri santi patroni, comprendendo che questi momenti non sono solo rituali, ma il cuore pulsante delle nostre comunità. La tua presenza ha onorato il nostro passato e rafforzato il nostro senso di appartenenza. Non possiamo dimenticare la tua generosità e il tuo esempio. Quando le famiglie ucraine sono arrivate, fuggite dalla guerra, sei stato il primo a spenderti per loro. Hai aperto le porte della nostra casa comune e hai mostrato loro un amore concreto e disinteressato. Il tuo impegno ha ispirato tutti noi a essere più solidali e a vedere nel prossimo il volto di Cristo. Ti ringraziamo anche per il tuo sostegno alle attività missionarie della Caritas, incoraggiando le raccolte di vestiario che hanno coinvolto attivamente le nostre tre comunità, unendo l'impegno di tutti per un bene comune. Infine, un ringraziamento speciale arriva dal gruppo di giovani che si sono fatti carico di riprendere la sagra di Santa Filomena dopo 19 anni. Hai creduto nel loro impegno, hai visto il valore di una tradizione che sembrava perduta e li hai sostenuti in ogni passo. Hai compreso l'importanza di questo antico culto e hai permesso che un pezzo della nostra storia tornasse a splendere. Per questo gesto, e per la fiducia che hai riposto nelle nuove generazioni, tutti noi ti ringraziamo. Caro Don Nicola, questa tua breve presenza nelle nostre comunità ha lasciato un'impronta indelebile. Ci hai insegnato che la fede si vive nella concretezza di ogni giorno, nel servizio umile e nel rapporto con tutte le persone. Non possiamo non concludere con un ringraziamento sincero e affettuoso anche ai tuoi cari genitori, Agnese e Livio. Con la loro costante e discreta presenza, ci hanno dato una bellissima testimonianza di coerenza cristiana e hanno sostenuto la serenità del tuo ministero. Anche a loro va la nostra profonda gratitudine. Ti auguriamo ogni bene per il tuo nuovo ministero a Tricesimo. Sappi che qui a Premariacco, Orsaria e Ipplis hai trovato e troverai sempre un posto speciale nei nostri cuori.
Grazie di tutto, Don Nicola. Il Signore ti benedica. |
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-


























