Manzano (UD), 26 Settembre 2019
Santa Messa per il saluto delle Suore Pastorelle
alle Comunità Parrocchiali del Manzanese
![]()
![]()
![]()
...saluto di Sr. Silvia - preghiere di Sr. Assunta al Kyrie...
...e all'omelia di Don Francesco Ferigutti con queste immagini riprese dal fondo...
![]()
![]()
![]()
![]()
CANTO ALL'OFFERTORIO
Frutto della nostra terra, del lavoro di ogni uomo:
pane della nostra vita, cibo della quotidianità.
Tu che lo prendevi un giorno, lo spezzavi per i tuoi,
oggi vieni in questo pane, cibo vero dell'umanità.
E sarò pane, e sarò vino nella mia vita, nelle tue mani.
Ti accoglierò dentro di me
farò di me un' offerta viva, un sacrificio gradito a te.
Frutto della nostra terra, del lavoro di ogni uomo:
vino delle nostre vigne, sulla mensa dei fratelli tuoi.
Tu che lo prendevi un giorno, lo bevevi con i tuoi,
oggi vieni in questo vino e ti doni per la vita mia.
E sarò pane, e sarò vino...
![]()
![]()
CANTO ALLA COMUNIONE
Eccomi, eccomi! Signore, io vengo.
Eccomi, eccomi! Si compia in me la tua volontà.
Nel mio Signore ho sperato
e su di me s'è chinato,
ha dato ascolto al mio grido,
m'ha liberato dalla morte.
Eccomi, eccomi...
I miei piedi ha reso saldi,
sicuri ha reso i miei passi.
Ha messo sulla mia bocca
un nuovo canto di lode.
Eccomi, eccomi...
...panoramica dopo la Comunione...
![]()
![]()
...la cerimonia è terminata con l'intervento del Sindaco di Manzano, la benedizione ed il canto di chiusura...
...eseguito dal Coro Interparrocchiale con Gianluca Michelloni alle tastiere dell'organo...
|
...alla Messa di saluto delle Suore Pastorelle ha concelebrato Don Dino Pezzetta, per diversi anni Rettore dell'Abbazia di Rosazzo. Ricordo con nostalgia e commozione i momenti vissuti tra le vecchie mura dell'abbazia fortificata, in un periodo di grande fermento per le molteplici iniziative di carattere ecumenico e solidale ideate e organizzate da Don Dino (supportato dalle suore presenti ad Oleis e Manzinello), periodo della nascita dell'Associazione "Per Vetren", iniziativa benefica che per anni ha polarizzato l'attenzione di tanti volontari provenienti da varie località del nostro Friuli. E proprio il calore di quell'ambiente è stato determinante per stravolgere positivamente la mia esistenza, risvegliandomi dal torpore nel quale mi ero lentamente rinchiuso in anni e anni di auto-isolamento. E' stato questo l'imput per l'inizio della mia meravigliosa avventura informatica e la creazione del sito "Di ca e di là dal Nadison"... |
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
|
Il «grazie» di Manzano
alle Pastorelle
Mentre raccontano dei tanti anni trascorsi a Manzano
non riescono a trattenere la commozione, ma sono
anche serene nel salutare coloro che hanno accudito
a lungo con fare materno, «certe che il buon Dio
saprà colmare il vuoto che noi lasciamo». Le tre
suore Pastorelle della
|
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
































famiglia
fondata dal beato Giacomo Alberione, Congregazione
presente a Oleis di Manzano da 23 anni, saluteranno
la comunità giovedì 26 settembre. La S. Messa, alle
19, a Manzano, sarà presieduta da don Francesco
Ferigutti, che porterà anche il saluto e la
riconoscenza del parroco, don Nino Rivetti,
impossibilitato a partecipare per problemi di
salute. 