Lauzzana di Colloredo di Monte Albano (UD), 3 Febbraio 2019
Chiesa di San Lorenzo Martire...per informazioni ed immagini sulla graziosa località della pedemontana friulana, vi rimandiamo ai nostri precedenti servizi a Lauzzana effettuati il 5 Maggio 2002 e poi il 17 Settembre 2017, mentre per il momento ci concentreremo sulla cella campanaria della chiesa con due zoom sul gruppo dei Scampanotadôrs Furlans...

![]()
...dei quali vi presenteremo un piccolo saggio delle loro esibizioni
eseguite prima, durante e dopo la processione...

...una panoramica
prima della Messa...
Messa Solenne per la
Festa di San Biagio
accompagnata dal Coro di
Colloredo-Lauzzana
celebrata dal giovane sacerdote Don Paolo
Greatti
(la sua ordinazione
diaconale del
30 Settembre 2017 e sacerdotale del
24 Giugno 2018)

...prima della letture e della preghiere, al rito si è affiancato
il plevan Don Daniele Calligaris...

...dalla liturgia eucaristica al Padre Nostro...

...la statua di San
Biagio è stata caricata (in spalla) e portata in processione per le
vie del paese...

![]()
...la banda in
avvicinamento...


...al rientro in chiesa è seguito il rito
della "benedizione della gola"...

![]()
...mentre il coro eseguiva l'ultimo canto...
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
|
Come è tradizione in tanti luoghi, e anche nella nostra Parrocchia da diversi anni, nel giorno di San Biagio, il 3 febbraio, si fa la benedizione della gola. La tradizione della benedizione della gola nasce dal fatto che San Biagio guarì miracolosamente un bambino a cui si era conficcata una spina nella gola; poichè la sua memoria cade all’indomani della Candelora, la benedizione si fa con due candele benedette il giorno precedente e che vengono incrociate sotto il mento. |










