biel lant a Messe a...

Udine, Remanzacco, Rosazzo (UD), 11 Settembre 2016

         Tra le varie possibilità che offriva la magnifica domenica di sole, avevo scelto l'indicazione di un giornale locale che segnalava: "In occasione della festa di Nostra Signora di Coromoto, patrona del Venezuela, domenica 11 settembre alle ore 11, in Cattedrale a Udine, una Santa Messa in lingua spagnola sarà concelebrata... la Messa sarà accompagnata dal Coro di Domanins, che proporrà anche anche canti in spagnolo." Insomma, non potevo lasciarmi sfuggire una simile occasione, anche se consapevole che per avvicinarmi al Duomo di Udine mentre era in corso "Friuli DOC", avrei incontrato qualche difficoltà... Ma intorno alle ore 9 quando sono giunto in loco, la macchina organizzativa di Friuli DOC non si era ancora messa in moto ed ho potuto tranquillamente parcheggiare  fianco del Duomo...


...ed entrarci mentre era una corso una celebrazione nella fase dell'omelia...


...che ho seguito dal fondo...

...risalendo poi la navata destra, quando Mons. Ottavio Belfio stava per terminare la Messa, purtroppo mi son dimenticato di attivare uno dei miei aggeggi e mi son perso "Ave o Vergijne", l'ultimo canto dell'assemblea molto ben guidata dall'organista M° Savino Paiani e da un cantore. Mentre il M° Paiani eseguiva il brano strumentale, ci ha raggiunti l'amico Nello Pegoraro che ben conosciamo e l'Arciprete del Duomo  Mons. Luciano Nobile, che con una precisazione ha sconvolto completamente i miei piani... La Messa in lingua spagnola era fissata per le ore 19,00. Erano ormai le ore 10, ed escludendo a priori la possibilità di tornare a Udine nel tardo pomeriggio e quella di rimanere per la celebrazione successiva, non restava che incamminarmi verso casa ed eventualmente trovando una soluzione alternativa. Trovando già una certa difficoltà per raggiungere a passo d'uomo l'incrocio con Via Aquileia, ho raggiunto agevolmente Viale Trieste e svicolando per Via Cividale ho deciso di proseguire dritto in cerca di qualche cosa di nuovo... in quel di Remanzacco.

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

...parcheggiata la Clio non molto distante dalla chiesa, ho lasciato le apparecchiature nel bagaglio con la ferma  intenzione di assistere alla funzione in modo passivo come ogni fedele, mettendo in tasca il minimo indispensabile per riprendere almeno i canti, piazzando all'uopo sul bordo di un confessionale il mio Olympus VP-10 (poco più di una penna stilografica). Dal fondo della chiesa ho poi seguito la celebrazione di don Giovanni Gabassi, un sacerdote che ascolto sempre molto volentieri, non resistendo però alla tentazione di scattare qualche foto con il mio inseparabile Lumia 950, anche se non è molto adatto per ambienti con scarsa illuminazione come in quel caso. I risultati sono quelli che vedete... e sentite...



CANTO DI COMUNIONE



DI CHIUSURA

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

...dopo l'indispensabile riposino pomeridiano, ancora una volta irresistibile è stato il richiamo dell'Abbazia, tanto da concludere la giornata festiva all'interno delle sue mura per assistere ad una terza messa (ancora non in lingua spagnola), anche se celebrata dal giovane sacerdote colombiano don Ivan, che studiando a Roma ogni tanto viene a dare una mano nella parrocchia di Manzano. Come sempre la celebrazione era accompagnata dal Coro abbaziale diretto dal M° Giancarlo Dell'Angela...



CANTO DI COMUNIONE



DI CHIUSURA