nuove dal friuli e dal mondo

Leproso di Premariacco (UD), 2 Maggio 2025

Una magnifico e commovente incontro         

          Come quasi tutti i giorni della settimana, anche oggi mi sono incamminato lungo Via Natisone per la solita "cjaminada fin te osteria di Burel", uno dei pochi ambienti "a misura d'uomo" rimasti sul territorio del nostro Friuli. Dopo la solita piccola sosta per la posa fotografica con lo sfondo del Natisone e la chiesa di Orsaria, stavo per giungere all'incrocio con la strada che scende a destra verso il ponte per Orsaria, o verso la "strade de machine" una strada sterrata che porta a vecchio mulino, e a sinistra si dirige verso Ipplis, Spessa... oppure Oleis, Manzano ed oltre... oltre la piazzetta ho notato un coppia che parlottava per conto suo, mentre io mi sono avvicinando alla porta d'ingresso con la caratteristica scritta "Birra Moretti".


...in posa con lo sfondo il Natisone verso Orsaria e l'osteria di Burel...

   Stavo prendendo fiato prima di alzare il mio prezioso deambulatore per superare lo scalino d'ingresso, quando ho sentito un voce che chiama... Aldo... Aldo.... Mi giro e trovo la coppia che aveva attraversato la strada ed era vicino a me... Un signore sulla sessantina si presenta come Osvaldo Gagliussi residente a Buenos Aires (Argentina) con i padre nato a Orsaria e la madre nata a Leproso.
          In realtà Osvaldo è stato uno dei primi figli di emigranti friulani che avevano scoperti il nostro sito "Di ca e di là dal Nadison" e ci avevano inviato i loro saluti nella rubrica "I vostri messaggi"...

       Dopo un caloroso abbraccio all'esterno dell'osteria era, pur parlando correttamente in italiano, mi hanno pregato di proseguire in friulano. Trovandoci davanti all'osteria di Leproso era obbligatorio entrare per "bere un tajut in compagnia", che in realtà si è convertito in due caffè per gli ospiti ed un brodo "corretto" con vino nero per me... come usava bere il mio avo (da parte di madre) "nonno Vigj"...


...la coppia argentina in posa sotto le foto storiche dell'osteria di Giorgio...


...e questi sono gli originali, dato che fanno parte del mio archivio digitale
essendo state raccolte, restaurate e rielaborate dal sottoscritto...

    La foto di destra ricorda l'inaugurazione del ponte che collega Leproso a Orsaria avvenuta nel 1947, che ritrae tutti i capifamiglia di Leproso (tra i quali un suo zio); mentre la foto di sinistra mostra il gruppo di giovani che hanno organizzato il "Primo Festival sul Natisone" del 1946 (tra i quali un suo cugino). Quest'ultimo gruppo comprendeva ex fascisti, ex partigiani ed ex "imboscati", ansiosi di dimenticare le brutte vicissitudini della guerra e finalmente vivere in pace e in armonia...
          La coppia venuta da tanto lontano mi ha accompagnati fino all'abitazione dove hanno vissuto i suoi parenti e poi mi ha salutato calorosamente per proseguire a piedi verso nord  lungo Via Natisone e sfiorando il nostro cimitero in direzione di Premariacco...
          Osvaldo mi ha promesso che da casa mi invierà informazioni più dettagliate sulle vicissitudini della sua famiglia di emigrati friulani i terre così lontane...