Rosazzo (UD) - 21
Dicembre 2014
Chiesa di San Pietro
Apostolo

nel quadro del
programma "Nativitas 2014" dell'USCI-FVG
Concerto di Natale
CORO ARRIGO TAVAGNACCO -
Manzano (Ud)
Direttore: Michele Gallas
CORO POLIFONICO ANTONIO FORABOSCHI - Palazzolo dello
Stella (Ud)
Direttore: Roberto De Nicolò

...prima del concerto hanno
portato il loro saluto le autorità comunali
ed i rappresentati di alcune associazioni del manzanese...

L'associazione corale "Arrigo Tavagnacco" con sede a Manzano (UD)
onora, con questa denominazione, il ricordo di un
musicista manzanese,
organista e direttore di banda. Nasce come coro parrocchiale e si consolida
alla fine degli anni Settanta ed è costituito oggi da una ventina di
coristi. Nel corso dei trentacinque anni di attività, il gruppo si è esibito
in varie località italiane ed estere. L'associazione organizza, ogni anno,
diversi appuntamenti, legati alla diffusione della musica corale ed alla
promozione della cultura in genere; degno di nota il progetto "I Cori dalle
Regioni d'Italia". Negli ultimi anni, il gruppo si è dedicato ad un continuo
lavoro di ricerca, sia vocale che stilistica, privilegiando la qualità e
l'originalità della proposta musicale. Da questo indirizzo sono nati i primi
progetti musicali strutturati che hanno riscontrato lusinghieri consensi di
pubblico. Attraverso il proprio repertorio, 1' "Arrigo Tavagnacco" desidera,
inoltre, mantenere viva la tradizione corale del Friuli. Dal gennaio 2006,
il coro segue la direzione artistico-musicale del maestro Michele Gallas,
cantante e direttore che collabora stabilmente con diverse realtà corali
regionali. Inoltre il coro si avvale della collaborazione all'organo e al
pianoforte di Roberto De Nicolò.

Il Coro Polifonico Antonio Foraboschi di Palazzolo dello Stella (UD) si
è costituito nel 1977 sotto l'impulso di don Luigi
Milocco, co-fondatore e
primo direttore. Nel corso degli anni, con la guida dei maestri L. Falilone,
R. De Nicolò e D. Formentin, il coro si è dedicato ad un intenso lavoro di
ricerca musicale e vocale, privilegiando la qualità e l'originalità del
repertorio proposto; tale repertorio è caratterizzato prevalentemente da
brani di polifonia corale classica, romantica e del Novecento storico (a
cappella e con accompagnamento), con sconfinamenti sia nell'ambito della
produzione tradizionale di espressione colta e popolare sia nel repertorio
moderno e contemporaneo. Una costante crescita ed una adeguata maturazione
esecutiva hanno consentito al Coro di incidere il Cd "Cantate Domino - Musica Sacta tra '800 e primo '900" (direttore R. De Nicolò, affiancato dal
Fotum Julii Ensemble) e di affrontare nel presente un'attività concertistica
ormai consolidata, accompagnata sempre da lusinghieri consensi di pubblico e
favorevoli recensioni di stampa. Il Coro Polifonico Antonio Foraboschi segue
la direzione artistico-musicale del maestro Roberto De Nicolò, organista e
direttore di coro che al suo attivo annovera un'intensa attività
concertistica e diverse produzioni discografiche. E docente presso il
Conservatorio Statale di Musica "G. Tartini" di Trieste.

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

...finale del concerto a
cori riuniti...

...un flash sul pubblico...
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
IL PROGRAMMA
Abbazia di Rosazzo - 21
Dicembre 2014

Concerto di Natale
Coro "Arrigo Tavagnacco"
di Manzano
direttore: Michele Gallas - pianoforte: Roberto De Nicolò
Coro Polifonico "Antonio Foraboschi"
di Palazzolo dello Stella
direttore: Roberto De Nicolò pianoforte: Paolo Tassi
|
01 |
2.02 |
O. DIPIAZZA - Tota pulchra (voci
femminili a cappella) |
02 |
2.49 |
SPIRITUAL - I feel the spirit - (voci femminili e
pianoforte) |
03 |
2.42 |
SPIRITUAL - Peace like a river, Rum Ba ya - (voci
femminili e pianoforte) |
04 |
2.37 |
J. RUTTER - I will sing with the spirit (voci femminili e pianoforte) |
05 |
3.29 |
J. RUTTER - Christmas lullaby (voci femminili e pianoforte) |
06 |
8.29 |
V. MISERACHS GRAU - Missa Sanctae Familiae
Kyrie, Gloria, Sanctus
Benedictus, Agnus Dei (coro e pianoforte) |
07 |
2.02 |
G. MEZZALIRA - O sacrum convivium (coro a cappella) |
08 |
3.31 |
A. CARTER - Ave Maria di Lourdes (coro e pianoforte)
|
09 |
4.40 |
G. ROSSINI - Quartetto Pastorale (coro e
pianoforte) |
10 |
2.02 |
G. ROSSINI - La Speranza ( voci femminili e
pianoforte) |
11 |
2.51 |
I. PIZZETTI - Ave maris stella (coro a cappella) |
12 |
3.59 |
LAUDA FRANCESCANA - Fratello sole, sorella luna - (coro e pianoforte) |
13 |
3.18 |
R. KUBIK - Vieja Campana (coro, tenore/soprano soli e pianoforte)
|
14 |
3.04 |
TRAD. FRIULANO - La biele stele - (coro e
tenore/soprano soli, a cappella) |
15 |
2.41 |
TRAD. FRIULANO - Cui mi dîs - (coro e soprano solo, a
cappella) |
16 |
4.05 |
TRAD. AMERICANO - Lord, I want to be a Christian - (coro e pianoforte) |
17 |
5.22 |
A. ADAM - Cantique de Noél - (coro, soli e pianoforte) |
18 |
3.53 |
A. CARTER - Veni, Emmanuel - (cori riuniti e pianoforte) |
19 |
4.34 |
Bis -
Veni, Emmanuel
- (cori riuniti e pianoforte) |


 |