Udine (UD), 15 Aprile 2014
Auditorium "Antonio Zanon"

L’ADO
(associazione donatori organi F.V.G.)
Le sezioni studentesche dell’AFDS
(associazione friulana donatori sangue)
in collaborazione con l’ADMO
(associazione donatori midollo osseo)
Presentano il Concerto
"La Musica nel Sangue"
Orchestra dello Stellini -
Copernico Jazz Band - Marinelli Gospel Choir

Introdotto da due giovani presentatori...

...la serata è iniziata con gli interventi dei rappresentati dell'AFDS
e del Liceo Stellini...
e le esibizioni dell'Orchestra dello Stellini
diretta da
Sebastiano Gubian...


ESTRATTO
ASSOCIAZIONE FRIULANA DONATORI SANGUE SEZIONI STUDENTESCHE
L’Associazione Friulana Donatori Sangue è l’associazione di volontariato di
riferimento per l’organizzazione dei donatori volontari di sangue nella
provincia di Udine. Nata 55 anni fa, l’A.F.D.S. continua ogni anno a
raccogliere sempre più numerose adesioni permettendo con le donazioni di
plasma e sangue, di rendere migliore la vita di molti ammalati. Nell’ambito
di questa
associazione esiste una realtà molto importante e fondamentale
formata dalle 17 sezioni studentesche. Ognuna delle 13 scuole superiori
statali della nostra città è sede di sezione A.F.D.S.: la sezione
Zanon-Deganutti è stata la prima studentesca in Italia, nata nel 1971; le
sezioni Copernico e Stringher che lo scorso anno hanno festeggiato i 25 anni
di attività. Ci sono poi il Ceconi, Malignani, Percoto, Stellini, Sello,
Marinoni, Liceo Marinelli; e gli Universitari-Udine che quest’anno
raggiungono i 30 anni di attività. A queste, negli ultimi due anni si sono
aggiunte il Liceo Uccellis e l’Istituto Bearzi. Esistono poi due sezioni a
Cividale presso l’Istituto Agrario e l’Ipsia Mattioni. Due altre sezioni si
trovano presso l’Istituto Linussio di Codroipo e presso l’Istituto per il
Turismo di Lignano Sabbiadoro. Tutte realtà che avvicinano ogni anno decine
di studenti e che nel 2013 hanno portato alla nostra Associazione 502 nuovi
donatori e 2410 donazioni di sangue e plasma. L’attività di propaganda nelle
scuole è fondamentale per raccogliere nuovi donatori tra i diciottenni: il
contatto personale nelle classi da parte degli incaricati A.F.D.S. e la
presenza dell’autoemoteca direttamente nei cortili degli Istituti, fa si che
l’attività sia più diretta ma sicuramente non meno impegnativa, in quanto la
gioventù di oggi non è molto facile da avvicinare al volontariato e al dono
del sangue. Le iniziative volte a richiamare l’attenzione dei giovani al
dono sono molteplici. I risultati si vedono e permetteranno anche a questa
associazione di guardare al futuro in modo positivo e con fiducia, ben
sapendo che il ricambio generazionale è già in corso ed offre ampia e
costruttiva affidabilità. Terminato il ciclo degli studi i ragazzi sono
liberi di scegliere se rimanere legati alla loro ex scuola o università o se
trasferirsi alle sezioni di paese e città, dove poter collaborare o entrare
a far parte dei direttivi sezionali presenti, per avvicinare sempre nuovi
giovani nella attività di volontariato rivolta al dono del sangue.
ASSOCIAZIONE FRIULANA DONATORI SANGUE
Sezioni Studentesche
Piazzale S. M. Misericordia, 15 33100 Udine Tel. 0432 481818
E-mail:
studentesche@sezioni.afdsud.it
-
Sito Web: www.afdsud.it
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

...interventi dei
rappresentanti dell'ADO e del Liceo Copernico...
...ed esibizione della
"Copernico Jazz Band" diretta
da
Nevio Zaninotto...


ESTRATTO
A.D.O. FVG onlus
L’A.D.O.-FVG Associazione Donatori Organi del Friuli Venezia Giulia è nata a
Udine nel 1976 e opera su tutto il territorio regionale. È aperta a tutti i
cittadini e si propone di sensibilizzare la popolazione ad una reale
coscienza del dono degli organi del
proprio
corpo dopo la morte e diffondere il concetto di prevenzione delle malattie.
Di grande rilievo è l’azione di coinvolgimento degli studenti, perché solo
agendo con le nuove generazioni è possibile contribuire ad un’evoluzione
culturale, al raggiungimento cioè di una cultura della solidarietà che non
vede la donazione degli organi solo come un fatto episodico, ma come la
conquista di un reale senso civico ed etico. Il trapianto è la migliore
terapia della medicina moderna e con esso si può salvare la vita di una
persona malata. È il caso dei trapianti d’organo come il cuore, il fegato, i
polmoni, l’intestino e il pancreas. Anche il trapianto di tessuti e di
cellule emopoietiche può essere un salvavita, ad esempio il trapianto di
midollo osseo in gravissime malattie del sangue o quello del tessuto cutaneo
(pelle) nei grandi ustionati. Con il trapianto, inoltre, il malato è
restituito ad una vita normale e attiva; ad esempio con il trapianto di
rene, che libera dalla schiavitù della dialisi. I campi della terapia del
trapianto sono vasti e i pazienti, spesso senza speranza, sono molti: quelli
che attendono una cornea per vedere, quelli che necessitano di un cuore o di
un fegato o di un pancreas per sopravvivere, altri che chiedono un lembo di
tessuto per non restare menomati e così via.
SEDE PROVINCIALE DI UDINE
Via A. Diaz, 60 - 33100 Udine Tel. e Fax 0432 504490
E-mail: adofvgonlus@virgilio.it
- Sito web: www.adofvg.it
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

...ed infine i rappresentanti dell'ADMO
e del Liceo Marinelli...
...ed esibizione del "Marinelli Gospel Choir" diretto da
Rudy Fantin & Giovanni Molaro...
ADMO FVG ONLUS
Aiutare qualcuno per salvare una vita… è questo il momento più alto e
gratificante del rispetto umano. Questo è quello che cerca di fare ADMO –
Associazione Donatori Midollo Osseo – che da oltre 20 anni sensibilizza le
persone ad avvicinarsi al mondo della donazione. Alcune gravi malattie fra
cui la leucemia, i linfomi e i mielomi, rendono il midollo osseo incapace di
svolgere la sua
normale
attività. In questi casi l’unica speranza di salvezza è il trapianto di
midollo osseo da donatore compatibile. Spesso trovare un donatore
compatibile è molto difficile. Grazie all’intenso lavoro di ADMO Onlus
questo registro ad oggi conta in Italia più di 340.000 iscritti e più di
11.300 solo nella regione Friuli Venezia Giulia. ADMO FVG Onlus è impegnata
a promuovere adesioni consapevoli, responsabili e prive di forzature nel più
ampio contesto di cultura del dono, della solidarietà e nel rispetto della
salute e della privacy del donatore. ADMO FVG Onlus è presente sul
territorio dal 1993 e sin dall’inizio ha cercato tramite conferenze nelle
scuole, incontri con gruppi sportivi, manifestazioni ecc. di far comprendere
sul nostro territorio quando sia importante iscriversi al registro IBMDR (www.ibmdr.galliera.it).
A Udine siamo presenti nelle scuole con due sezioni ADMO al Liceo Marinelli
e al Liceo Classico Stellini. IL MIDOLLO OSSEO NON È IL MIDOLLO SPINALE!!!
La compatibilità per questo tipo di donazione è molto bassa; 1 su 100.000.
Se sei maggiorenne, in buona salute, con un peso corporeo superiore ai 50 kg
ed hai meno di 40 anni puoi segnalare la tua disponibilità. Basta recarsi in
uno dei centri di riferimento della tua regione, che puoi trovare sul sito
www.admofvg.com, fare
un piccolo prelievo di sangue e verrai inserito in una banca dati mondiale
in qualità di potenziale donatore. La donazione può avvenire tramite
prelievo da cresta iliaca oppure, con una metodologia recente, da sangue
periferico attraverso la plasmaferesi.
ADMO FVG Onlus
Via Carducci, 48 33100 Udine Tel. e Fax 0432 299728
E-mail: segreteria@admofvg.com -
Numero Verde 800905525
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

...finale con l'insieme delle 3 formazioni...
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
PROGRAMMA CONCERTO
- Orchestra dello Stellini -
Direttore: Sebastiano Gubian
Gabriel’s oboe - E. Morricone
Preludio dalla suite Arlesienne - G. Bizet
Legends of the fall - J. Horner
Il signore degli anelli - H. Shore arr. J. Withney
- Copernico Jazz Big Band -
Direttore: Nevio Zaninotto
Mad about me - J. Williams
The gods of yoruba - H. Silver
Blue rondò la turk - D. Brubeck
English man in New York - Sting
Sir duke - S. Wonder
The Jody grind - H. Silver
- Marinelli Gospel Choir -
Direttori:
Rudy Fantin & Giovanni Molaro
Parlami d’amore Mariù - A. Bixio
I Love The Lord - R. Smallwood
We are The Champions - Queen
Bridge Over Troubled Water - P. Simon
Happy Day - E. Hawkins
Some Nights - Fun
- FINALE -
L’insieme delle 3 formazioni:
Hallelujah - Leonard Cohen arr. Rudy Fantin


