|
Nogaredo di Prato, 12 Giugno
2009
Chiesa Parrocchiale di San Martino

Per la serie "Cororgano 2009"

L'arte
organistica italiana nell'800
Alle tastiere del Bernasconi (1834-1885)
Beppino Delle Vedove

BEPPINO DELLE VEDOVE -
Nato a Udine nel 1964, ha compiuto gli studi musicali presso il
Conservatorio del capoluogo friulano diplomandosi in Organo e Composizione
Organistica e in Clavicembalo. In seguito, vari corsi di perfezionamento in
Italia, Germania e Svizzera lo hanno portato a contatto con le più grandi
personalità del mondo cembalo-organistico. Già docente presso i Conservatori
di Piacenza, Cagliari e Palermo, dal 1998 è titolare di cattedra di Organo e
Composizione Organistica presso il Conservatorio "Jacopo Tomadini" di Udine.
Svolge attività solistica in Italia ed all'estero (Europa, Canada e Stati
Uniti) con successo di critica e di pubblico. Ha suonato per l'inaugurazione
di organi nuovi e per il restauro di organi antichi. E' stato membro di
giuria in concorsi nazionali e internazionali di esecuzione organistica. Ha
registrato per la Rai e per varie emittenti private regionali e inciso CD su
organi del territorio friulano e siciliano. Dal 2004 è organista titolare
della Cattedrale di Udine.

IL PROGRAMMA
|
Nogaredo di Prato, 12 Giugno
2009
Chiesa Parrocchiale di San Martino
Per la serie "Cororgano 2009"

L'arte
organistica italiana nell'800
Alle tastiere del Bernasconi (1834-1885)
Beppino Delle Vedove
|
|
1 |
5.18 |
Sonata
scritta per il grand'organo
di S. Pietro di Pistoia |
G. P. BALDI
1776-1835 |
|
2 |
4.00 |
Suonatina per Offertorio
e Postcomunio |
PADRE DAVIDE
DA BERGAMO
1791 -1863 |
|
3 |
4.37 |
Elevazione |
|
4 |
9.54 |
Sinfonia col tanto applaudito
"Inno Popolare" |
|
5 |
1.32 |
Suonatina bizzarra
in Sib maggiore op.128
|
G. B. CANDOTTI
1809-1876 |
|
6 |
2.56 |
Fuga op. 19 |
|
7 |
11.59 |
Suonata in Re maggiore op.46
Allegro - Andante - Rondò |
|
8 |
2.29 |
Preludio |
J. TOMADINI
1820-1883 |
|
9 |
8.11 |
Sinfonia |
G. DE PAOLI sec.
XIX |
|
10 |
3.54 |
Fuori programma |
|


|