San Giovanni di
Casarsa, 29 Dicembre
2004
CONCERTO DI FINE D'ANNO
Associazione Corale Casarsese
diretto da Giorgio Molinari - al pianoforte Luca
Fabbro
Coro di "voci bianche"
diretto da Anna Maria Nascimben
Gruppo d'Ottoni del Friuli Venezia Giulia


Coro di "voci bianche"
diretto da Anna Maria
Nascimben
Anna Maria Nascimben
Nata a Spilimbergo nel 1969 e residente a Casarsa si è diplomata nel
giugno del '92 presso il conservatorio "B. Marcello" di Venezia. Ha
frequentato il corso di alto perfezionamento di Musica da Camera dedicato
al Quartetto d'Archi svoltosi a Venezia sotto la guida del M° Franco
Rossi. Ha fatto parte del Complesso Strumentale "Rondò Veneziano", del
Gruppo Orchestrale "S. Marco" di Pordenone e dell'Orchestra Filarmonica di
Udine. E' insegnante di violino, viola, fisarmonica e tastiere presso la
Scuola di Musica di Casarsa ed è insegnante di canto corale nel
Laboratorio di Canto della Corale Casarsese.
Associazione Corale Casarsese
L'Associazione
Corale Casarsese è nata nel 1977 da un gruppo di amici appassionati
di canto corale, per volontà di Don Battista Del Frari allora
cappellano a Casarsa, e sotto la guida del maestro Cesare
Pradal, che all'inizio del 1989 ha lasciato l'incarico al maestro
Roberto Gri.
Attualmente la Corale è diretta dal maestro Giorgio Molinari, e
collabora dal 1996 con il Coro Quattro Campanili di San Giorgio
della Richinvelda.
Insieme hanno partecipato più volte a rassegne e concorsi nazionali
ed europei, oltre a quelli regionali riscuotendo sempre consensi
positivi; di particolare rilevanza è stata la partecipazione della
Corale nell'opera "Così fan tutte" di Mozart, eseguita da
professionisti solisti e accompagnata dall'orchestra della
Technischen Universität di Vienna diretta dal maestro Tiziano Duca;
ha inoltre preso parte alla realizzazione dell'opera "Le sette
Trombe dell'Apocalisse" del maestro Davide Liani.
La Corale vanta un vasto repertorio che comprende brani polifonici,
sacri e profani e folclore friulano, italiano ed internazionale.
Con 27 anni di presenza sul territorio l'Associazione Corale
Casarsese rappresenta un punto di riferimento per tutti coloro che
desiderano avvicinarsi al mondo del canto e della musica.
Dal 1997 è stato fondato un coro di voci bianche composto da bambini
che hanno un'età compresa tra i 6 e i 13 anni, e dal 1989 la Corale
organizza e patrocina la Scuola di Orientamento Musicale che vede
attualmente impegnati numerosi allievi seguiti nell'apprendimento
dei vari strumenti da maestri diplomati.

Gruppo d'Ottoni FVG
Flavio Sgubin:
Tromba
Sergio Tomasin: Tromba
Lorenzo Tommasini: Trombone
Valter Candolini: Trombone |
PROGRAMMA DELLA SERATA
Coro di "voci bianche"
New Year Carol - B. Britten
Lord, To You I Pray - R.E.Schram
Il Canto delle Stelle - J. Rutter
Ass. Corale
Casarsese e Gruppo d'Ottoni "FVG"
Adeste Fideles - (Per coro ed ottoni)
Astro del Ciel - Elab. L. Falilone
Deck The Hall - D. Wilkochs
Joy to the World - C.F. Handel (Per coro ed ottoni)
Gruppo d'Ottoni "FVG"
Toccata - Edmund Haines
Christmas Jazz Suite - Tradizionale
Nobody knows - Tradizionale
O Tannenbaum - Tradizionale
Praeludium and Fugue - J. S. Bach
Two Caroh - Tradizionale
Hallelujah Chorus - G.F. Haendel
Ass. Corale Casarsese e Gruppo d'Ottoni "FVG"
Mary Had a Baby - Spiritual (Per coro e Pianoforte)
Aria sulla Quarta Corda - J.S. Bach
Canone in Re - T. Pachelbel (Per coro, pianoforte ed ottoni)
O
Holy Night - (Per coro, pianoforte ed ottoni)


|