ho
ascoltato per voi
Madrisio (Fagagna), 4
Ottobre 2001
250° Anniversario dell'Organo
Nacchini-Dacci
Organista M° Edoardo Bellotti
Un flash all'interno della chiesa di Madrisio.
Edoardo Bellotti
Organista, clavicembalista e musicologo, si dedica da anni alla riscoperta del repertorio tastieristico inedito del Sei-Settecento, attraverso registrazioni discografiche ed edizioni critiche delle partiture originali. Insegna Improvvisazione presso la Musikhochschule di Trossingen (D) ed č regolarmente invitato a tenere corsi e seminari di Organo, Clavicembalo, Basso Continuo ed Improvvisazione presso diverse Istituzioni Musicali ed Universitarie in Italia, Germania, Svezia.
Tra il pubblico, era presente una delegazione
della "Accademia Organistica Norvegese"
![]() |
Organo Nacchini - Dacci 1752 - OP 174
La Storia: L'organo della Chiesa Parrocchiale di Madrisio di Fagagna č
uno delle prime opere firmate congiuntamente da D.P.Nacchini e dal suo allievo
ed aiutante F. Dacci. Sulla tavoletta posta sopra la
tastiera c'č la seguente scrittura: |
Programma
|
||
01 | 03:24 | Paolo Quagliati
(1555 - 1628) Toccata del Signor Quagliati nell'VIII tono |
02 | 04:08 |
Giovanni Gabrieli (1557 - 1612) Canzon a quattro del Signor Gabrieli |
03 | 06:29 |
Improvvisazione Passacagli sopra il Lamento della Ninfa del Signor Monteverde |
04 | 05:08 |
Girolamo Frescobaldi: (1583 - 1643) |
05 | 06:22 | Toccata IV da sonarsi all’elevatione |
06 | 05:05 | Bergamasca |
07 | 04:19 | Toccata |
08 | 12:30 |
Alessandro Poglietti (?-1683) |
09 | 10:16 |
Antonio Vivaldi (1678 - 1741) |