ho
ascoltato per voi
![]()
San Giovanni
al Natisone, 15 Settembre 2001
Esibizione del Cuartet Vocâl
"Achille Tellini"
Il Cuartet Vocâl "Achille Tellini" durante
l'esibizione,
che ha avuto luogo nell'ex "foledôr" di Villa Bigossi-Lovato.
L'Istituto "Achille Tellini", sorto nel 1992, si prefigge come scopo la ricerca e lo studio della storia, lingua, arte e tradizioni del Popolo Friulano, avvalendosi di specifiche sezioni culturali:
la formazione di un quartetto vocale rappresentativo dell'istituzione;
la raccolta sistematica delle espressioni musicali, religiose e profane, del Friuli.
Nel Luglio del 2001, il "Cuartet vocâl" assume la denominazione di "Achille Tellini", rappresentativo dell'Istituto. Il "Cuartet vocâl" è così composto:
Gino Baldassi, 2° tenore;
Christian Godeas, basso;
Aliano Pian, 1° tenore;
Eligio Tomasin, baritono.Eligio Tomasin è il responsabile del gruppo di lavoro all'interno della sezione musicologia.
|
Suspîr da l'anime |
E lûs une mari divine |
|
Suspîr da l'anime |
E lûs
une mari divine
|
![]()
|
Gino
Baldassi, 2° tenore - Christian Godeas, basso |
||
| 01 | 3:32 | Suspîr da l'anime - O. Rosso |
| 02 | 3:11 | Stelutis alpinis - A. Zardini |
| 03 | 2:31 | Cui mi dîs - O. Di Piazza |
| 04 | 2:42 | A plan cale il soreli - arm. G. Malatesta |
| 05 | 2:33 | L'emigrant - A. Zardini |
| 06 | 2:51 | A mi baste un fîl di lune - C. A. Seghizzi |
| 07 | 2:37 | In chê sere - L. Garzoni |
| 08 | 2:31 | Ave Marie de matine - B. Persoglia |
| 09 | 2:33 | O tu stele - F. Del Frassino |
| 10 | 2:42 | 'E lûs una Mari Divine - Popolare |
| 11 | 2:11 | Serenade di primavere - C. Conti |
| 12 | 2:28 | Sunàit cjampanis - A. Torre |
| 13 | 2:40 | Ave Marie - F. Escher |
| 14 | 2:01 | Brindisi - G. Pian |