Ferdinando
Mussutto, si č
brillantemente diplomato in pianoforte nel 1996 all'etā di 20 anni
presso il Conservatorio Statale di Musica J. Tomadini di Udine sotto la
guida del M° Cividino, perfezionandosi in seguito con i M.i Lovato e
Repini e frequentando master-class con i M.i Rattalino e Specchi.
Premiato in vari concorsi nazionali ed internazionali, si č distinto in
special modo nell'interpretazione del repertorio moderno e
contemporaneo. Dotato di una brillante tecnica e trascinante
musicalitā, si č esibito come solista e camerista in Italia, Austria,
Slovenia e Germania, riscuotendo ovunque entusiastici consensi di
pubblico e di critica. Ha collaborato nel 1997 come Maestro
accompagnatore con l'ente lirico "G. Verdi" di Trieste, ed
attualmente collabora con l'Orchestra Regionale del Friuli Venezia
Giulia. |
Valentino
Dentesani, nato a Sacile (PN) nel 1975, si č diplomato in violino
con il massimo dei voti presso il Conservatorio "J. Tomadini di
Udine sotto la guida della Professoressa Orietta Malusā. Ha collaborato
e collabora stabilmente con parecchie compagini orchestrali e gruppi
cameristici presenti in Friuli ed in Veneto (Orchestra Filarmonica di
Udine, Orchestra Filarmonica del Friuli V. G., Collegium Musicum,
Virtuosi di Aquileia, Orchestra di Venezia e molte altre).Nel '98 č
stato invitato a partecipare alla rassegna musicale 'Giovani Talenti'
indetta dal Rotary Club di Cittadella (dedicata ai migliori diplomati
del Triveneto).Attualmente studia con il Maestri Ivan Rabaglia
(violinista del Trio di Parma) e Renato Zanettovich. Ha suonato assieme
a musicisti di fama internazionale quali Dean Bogdanovich, Michael Kugel,
Konstantin Bogino |
Lisa
Pizzamiglio, nata nel 1980, ha
intrapreso a dieci anni lo studio del violoncello sotto la guida del
professore Ennio Francescato presso il conservatorio "J. Tomadini"
di Udine, Nel 1998 ha fatto parte dell'Orchestra Giovanile del Veneto
partecipando a numerosi concerti e incidendo un CD, mentre l'anno
successivo ha collaborato con la "Youth String Orchestra Piccola
Accademia" realizzando un CD dedicato a musiche per viola d'amore e
orchestra con il solista d'eccezione Jhon Antony Calabrese. Ha inoltre
seguito di versi corsi di perfezionamento con il M° W. Panhofer, R.
Bartz, M. Meir, Oltre all'attivitā orchestrate ha sempre coltivato la
passione per l'approccio alla musica della metodologia Willems e, dopo
aver seguito il triennio di corsi, nel 1998 ha ottenuto il diploma di
insegnante Willems. Quest'anno si č diplomata presso l'istituto
O.Vecchi di Modena, sotto la guida della prof. Marianne Chen, ottenendo
il massimo dei voti. Collabora con diverse realtā musicali. |